ADDOMINOPLASTICA,
CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA DELL’ADDOME O LIFTING DELL’ADDOME RILASSATO.

La Addominoplastica, Chirurgia Estetica Dell’Addome o Lifting dell’Addome Rilassato, consiste nel rimuovere l’eccesso di cute e di grasso dalla parete superiore e inferiore dell’addome e di tonificare i muscoli della parete addominale. Questo Lifting dell’Addome migliora decisamente l’aspetto di una addome rilassato e/o prominente eliminando l’eccesso di pelle, l’accumulo di grasso e la lassità dei muscoli addominali.
Obbiettivo dell’addominoplastica e della mini-addominoplastica è quello di appiattire la parete addominale (per ottenere una pancia piatta), asportare ed eliminare la cute e il grasso in eccesso per la riduzione dell’addome, rinforzare i muscoli addominali rilassati e ricostruire l’ombelico secondo la sua forma originaria

Nelle Cliniche Hi Tech può essere eseguita La Addominoplastica, Chirurgia Estetica Dell’Addome o Lifting dell’Addome Rilassato, con Procedure Chirurgiche Hi-Tech.

ADDOMINOPLASTICA,
CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA DELL’ADDOME O LIFTING DELL’ADDOME RILASSATO.

NEL MIGLIOR RISULTATO ED IN SICUREZZA, con i più moderni Sistemi ad Alta tecnologia (HI-TECH). Le Ultimissime Tecniche di Medicina e Chirurgia Estetica Tecniche di Medicina Rigenerativa.

Presso la Clinica HITECH vengono utilizzati: I più Tecnologici Sistemi LASER, RF, IPL, HIFU, ecc. – Tecniche di Medicina e Chirurgia Estetica. – Medicina Rigenerativa in grado di ottenere risultati stabili e definitivi.
Solo in questo modo si ottiene la correzione personalizzata dell’addome rilassato per l’ultima frontiera del body contouring.

ADDOMINOPLASTICA, CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA DELL’ADDOME O LIFTING DELL’ADDOME RILASSATO presso la CLINICA HITECH di

Roma, Milano, Napoli, Bologna, Firenze, Trieste, Padova, Perugia, Terni, Siena, Grosseto, Catania, San Marino, Tolentino, Spoleto, Civitanova Marche, Bari, Torino, Genova, Palermo, Venezia, Caserta

Salerno, Benevento, Reggio Calabria, Cosenza, Matera, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Ravenna, Cesena, Forlì, Udine, Viterbo, Frosinone, Latina, Rieti, La  Spezia, Savona, Imperia, Bergamo

Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, Pesaro, Urbino, Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto, Alessandria, Cuneo, Novara, Asti,Palermo, Ragusa

Siracusa, Trapani, Messina, Olbia, Sassari, Cagliari, Arezzo, Lucca, Pisa, Prato, Pistoia, Livorno, Massa Carrara, Trento, Bolzano, Aosta, Belluno, Rovigo,  Treviso, Verona,  Vicenza.

ADDOMINOPLASTICA, CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA DELL’ADDOME O LIFTING DELL’ADDOME RILASSATO

In questo video, della durata di pochi minuti, abbiamo riassunto le principali ragioni per cui già in molti prima di te hanno deciso di affidarsi a noi per la ADDOMINOPLASTICA.

Clicca qui per aggiungere il proprio testo

ADDOMINOPLASTICA, CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA DELL’ADDOME O LIFTING DELL’ADDOME RILASSATO

L’INTERVENTO DI ADDOMINOPLASTICA

La Addominoplastica, Chirurgia Estetica Dell’Addome o Lifting dell’Addome Rilassato, consiste nel rimuovere l’eccesso di cute e di grasso dalla parete superiore e inferiore dell’addome e di tonificare i muscoli della parete addominale. Questo Lifting dell’Addome migliora decisamente l’aspetto di una addome rilassato e/o prominente eliminando l’eccesso di pelle, l’accumulo di grasso e la lassità dei muscoli addominali.
Obbiettivo dell’addominoplastica e della mini-addominoplastica è quello di appiattire la parete addominale (per ottenere una pancia piatta), asportare ed eliminare la cute e il grasso in eccesso per la riduzione dell’addome, rinforzare i muscoli addominali rilassati e ricostruire l’ombelico secondo la sua forma originaria.

A CHI E’ INDICATO QUESTO INTERVENTO

L’intervento di ADDOMINOPLASTICA è indicato a tutti coloro che presentano;
Un evidente accumulo di grasso o un’eccessiva lassità della parete addominale che non è possibile migliorare né con la dieta né con l’esercizio fisico(addome rilassato ed adiposo).
Ombelico allargato e sformato a causa di eccessivo accumulo adiposo
Difficoltà ad individuare il punto-vita con disagio nell’indossare abiti aderenti, che fanno risaltare tale zona
Cedimento muscolare a seguito di sbalzi di peso o gravidanze

LA VISITA PRE OPERATORIA E LA PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO

L’Addominoplastica è un intervento personalizzato, come tale, necessita di un’accurata visita specialistica. Durante la prima visita il chirurgo dovrà valutare la struttura cutanea sottocutanea e muscolare dell’addome, la presenza di eventuali difetti estetici e funzionali, illustrarvi gli obiettivi con i risultati estetici che è possibile ottenere.
Il chirurgo dovrà inoltre valutare le vostre condizioni di salute per escludere la presenza di alterazioni (pressione alta, problemi di coagulazione o di cicatrizzazione) che potrebbero influire sul risultato finale dell’intervento.
Necessaria un esame ecografico accurato della parete addominale per escludere la presenza di ernie e/o laparoceli, della regione ombelicale peri ombelicale o della linea alba
Al termine della visita il chirurgo, d’accordo con voi, sceglierà la procedura chirurgica più indicata.
Informare il chirurgo di qualsiasi eventuale trattamento con farmaci (soprattutto cortisonici, contraccettivi, antipertensivi, cardioattivi, anticoagulanti, ipoglicemizzanti, antibiotici, tranquillanti, sonniferi, eccitanti, ecc.);
2 settimane prima: sospendere assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico (es. Alka Seltzer, Ascriptin, Aspirina, Bufferin, Carin, Cemirit, Vivin C, etc.) o Vitamina E.
Eliminare il fumo almeno una settimana prima dell’intervento; segnalare immediatamente l’insorgenza di raffreddore, mal di gola, tosse, malattie della pelle.
Praticare un accurato bagno di pulizia completo; lavare i capelli; rimuovere lo smalto delle unghie delle mani e dei piedi.
Non assumere cibi dalla mezzanotte, si possono assumere liquidi chiari (the, acqua) fino a 6 ore prima dell’intervento.

PROCEDURA CHIRURGICA DELL’INTERVENTO DI ADDOMINOPLASTICA

La procedura chirurgica più comune; consiste nell’escissione della porzione cutanea in eccesso disegnata in fase pre chirurgica. A tale scopo vengono praticate tre incisioni: la prima corre lungo la piega addominale da una spina iliaca all’altra; la seconda è attorno all’ombelico e la terza tra le spine iliache ma passando sopra l’ombelico. Successivamente si procede con l’incisione e lo scollamento del tessuto adiposo dalla parete muscolare. Durante questa manovra il chirurgo dovrà realizzare una eccellente emostasi per ridurre il rischio di sanguinamento post operatorio. Se il paziente presenta un rilassamento dei muscoli retti addominali, questi verranno rassodati mediante apposite suture. Successivamente si procede allo scivolamento del tessuto cutaneo addominale verso il pube e alla sutura dei relativi lembi cutanei. Verranno apposti due drenaggi per permettere il deflusso di eventuali accumuli liquidi addominali.
Alla fine dell’operazione si esegue un bendaggio compressivo che il paziente dovrà tenere per circa 15 giorni. Dopo questo periodo dovrà indossare una pancera elastica.

Il POST OPERATORIO DELL’ADDOMINOPLASTICA

L’addominoplastica ha come obiettivo trasformare un addome adiposo e rilassato in un addome piatto e rassodato. Tale obiettivo richiede un periodo di convalescenza attento.
La zona addominale sarà bendata per i primi 10 / 14 giorni. Un certo gonfiore e la presenza di ecchimosi diffuse è assolutamente normale. Durante la prima settimana il paziente dovrà assumere le medicine che sono state prescritte.
Dopo la seconda settimana di convalescenza la zona addominale si presenterà meno edematosa e con un profilo armonico
Il gonfiore residuo regredirà nel giro di 4-6 settimane dopo l’intervento.

POSSIBILI COMPLICANZE

La chirurgia estetica dell’addome è una procedura chirurgica semplice.
Quando l’addominoplastica viene eseguita da un medico specialista in chirurgia plastica o chirurgo plastico esperto iscritto alle maggiori associazioni italiane di chirurgia plastica estetica, all’interno di strutture autorizzate, i risultati sono generalmente molto soddisfacenti.
Si tratta comunque di una procedura chirurgica vera e propria dove le complicanze sono rare, ma possono accadere ed essere agevolmente risolte.
Ematoma: può insorgere nelle prime 12-24 ore dopo l’intervento; viene eliminato con l’aspirazione della raccolta mediante un ago o la parziale apertura della ferita.
Infezioni: sono rare e dominabili con gli antibiotici
L’addominoplastica lascia una cicatrice lunga da una spina iliaca all’altra. Se il paziente ha una buona capacità di cicatrizzazione ed evita eccessivi movimenti nel periodo di convalescenza, la cicatrice sarà sottile e filiforme.
Il posizionamento della stessa è tale per cui è nascondibile con un normale indumento intimo. Durante i primi mesi la cicatrice sarà più evidente visto il colore rossastro post chirurgico. Nei mesi successivi tenderà a sbiadire.
Cicatrici ipertrofiche (arrossate e rilevate): possono imprevedibilmente svilupparsi in pazienti con una eccessiva reattività cutanea o in caso di infezione della ferita. Andranno trattate con specifiche pomate ed eventualmente con infiltrazioni di cortisone e/o laserterapia.

IL RISULTATO DELL’ADDOMINOPLASTICA

Il risultato dell’ addominoplastica è sorprendente per coloro che hanno la giusta indicazione. Il paziente prima dell’intervento si presenta con l’addome adiposo e cadente. Trova difficoltà nel vestirsi e disagio nel mostrarsi in costume da bagno. La mobilità del paziente è sovente impacciata dal volume addominale.
Il risultato dell’ addominoplastica è tale da consentire al paziente di scegliere vestiti più snelli e di mostrarsi con una certa confidenza anche con un adeguato costume da bagno. Liberati dal peso e dal disagio si potrà presentare più agile e dinamico.
Con l’addominoplastica, l’addome viene rassodato e le pieghe addominali eliminate. La sottile cicatrice che rimarrà sarà facilmente nascosta sotto uno slip. I risultati sono in ogni modo legati a fattori come stile di vita, sbalzi ponderali e invecchiamento.

DOMANDE FREQUENTI

A CHI È INDICATO QUESTO INTERVENTO?

L’intervento di Addominoplatica è indicato a tutti coloro che pur avendo una discreta forma fisica presentano un rilevante accumulo di grasso o un’eccessiva lassità della parete addominale che non è possibile migliorare né con la dieta né con l’esercizio fisico. L’addominoplastica è quindi molto richiesta dalle donne che hanno avuto una o più gravidanze o da pazienti che dopo un drastico dimagrimento presentano un rilassamento dei muscoli addominali e una perdita di elasticità cutanea che non è più possibile recuperare.

ESISTONO LIMITI DI ETÀ PER SOTTOPORSI ALL’ADDOMINOPLASTICA?

Non esistono limiti di età per sottoporsi a questa procedura chirurgica. I pazienti in sovrappeso dovrebbero sottoporsi prima ad una dieta e solo successivamente ad un intervento di addominoplastica onde evitare di dover ricorrere nuovamente al chirurgo plastico per eliminare gli eccessi di pelle conseguenti al futuro dimagrimento.

COME SI SVOLGE LA VISITA PRE-OPERATORIA?

L’addominoplastica è un intervento molto personalizzato che, come tale, necessita di un’accurata visita specialistica. Durante la prima visita il chirurgo dovrà valutare la quantità e la localizzazione dei depositi di grasso presenti nell’addome, l’elasticità della cute, l’eventuale eccesso di pelle e la tonicità dei muscoli della parete addominale, e illustrarvi gli obiettivi e i risultati estetici che è possibile ottenere. Il chirurgo dovrà inoltre valutare le vostre condizioni di salute per escludere la presenza di alterazioni (quali pressione alta, problemi di coagulazione o di cicatrizzazione) che potrebbero influire sul risultato finale dell’intervento. Prima dell’intervento riceverete istruzioni specifiche relative all’alimentazione pre e post-operatoria, all’assunzione di farmaci, alcool e sigarette. Al termine della visita il chirurgo, d’accordo con voi, sceglierà la procedura chirurgica più indicata al vostro caso. Se il deposito di grasso e l’eccesso di pelle sono limitati all’area al di sotto dell’ombelico, è possibile effettuare un intervento chirurgico meno complesso chiamato miniaddominoplastica. Se, invece, il deposito di grasso e gli altri inestetismi sopra descritti sono localizzati anche nella parte superiore dell’addome e sui fianchi, occorrerà procedere ad un’addominoplastica completa.

CHE TIPO DI ANESTESIA VIENE PRATICATA?

L’addominoplastica viene normalmente eseguita in anestesia generale o loco regionale in regime di ricovero in clinica . In alcuni casi (piccole addominoplastiche, miniaddominoplastica) l’intervento può essere eseguito in anestesia locale o locoregionale e in regime di day hospital.

DOVE VENGONO FATTE LE INCISIONI?

Nell’intervento di addominoplastica l’incisione viene fatta al di sopra della regione pubica e sarà cura del chirurgo personalizzare la cicatrice in modo che resti sempre nascosta all’interno dello slip.

QUANTO DURA L’INTERVENTO?

L’intervento di addominoplastica dura circa da un’ora a tre ore, è poco doloroso e termina con una fasciatura che dovrete mantenere per circa un mese.

QUAL È IL DECORSO POST-OPERATORIO?

Nelle 48 ore successive all’intervento di addominoplastica dovrete rimanere a riposo con le gambe flesse e il dorso sollevato. A partire dal terzo giorno potrete riprendere a svolgere una vita normale evitando però attività faticose, saune e bagni turchi. Nei primi due giorni potranno apparire gonfiore ed ecchimosi intorno alla regione trattata. Dopo 7-10 giorni potrete riprendere la vostra attività lavorativa se non eccessivamente faticosa. A tre/ quattro settimane dall’intervento chirurgico riprenderete progressivamente a svolgere tutte le normali attività compresa quella sportiva.

CHE TIPO DI RISULTATO SI PUÒ OTTENERE?

L’addominoplastica, sia mini che completa, dà risultati generalmente molto buoni. Se avrete l’accortezza di seguire una dieta bilanciata e di fare esercizio regolarmente i risultati ottenuti con questo tipo di intervento saranno praticamente permanenti.

Prima e dopo l’intervento di ADDOMINOPLASTICA

PRIMA
ADDOMINOPLASTICA

DOPO
ADDOMINOPLASTICA

PRIMA
ADDOMINOPLASTICA

DOPO
ADDOMINOPLASTICA

PRIMA
ADDOMINOPLASTICA

PRIMA
ADDOMINOPLASTICA

PRIMA
ADDOMINOPLASTICA

PRIMA
ADDOMINOPLASTICA

PRIMA
ADDOMINOPLASTICA

PRIMA
ADDOMINOPLASTICA

Trattamenti Medici Alta Tecnologia

Rimozione Cicatrici

Il futuro attuale è la laserterapia con laser frazionale Erbium Glass con tecnica “fototermolisi frazionale”. Il trattamento non è invasivo, tutto in solo due giorni di rossore, senza  allontanari assolutamente dal lavoro.

Rimozione Smagliature

Grazie alle più recenti ricerche nel campo delle tecnologie laser è oggi possibile trattare in modo non chirurgico e indolore molte delle smagliature antiestetiche Esistono diverse tipologie di laser, ciascuna adatta ad uno scopo preciso.

Rimozione Macchie Cutanee

La macchia è una alterazione del colore della pelle, può avere diversi colori ed essere più o meno scura in base alla quantità di melanina. La terapia hi-tech con laser frazionale capace di riparare l’epidermide e rigenerare il derma con un tessuto sano.

Epilazione Medica Definitiva

Consiste nell’utilizzo di più apparecchiature (sistemi laser/IPL) per paziente. Non più un laser per tutti i pazienti, ma tanti laser per lo stesso paziente, con un solo obiettivo: realizzare l’epilazione medica permanente nel più breve tempo possibile.

Rimozione Medica Tatuaggi

I laser utilizzati fino a poco tempo fa si sono rivelati inutili, spesso molto deleteri. L’avvento dei laser Q-switched a più lunghezze d’onda ha rivoluzionato le tecniche per la rimozione dei tatuaggi, permettendo di ottenere risultati ottimi, ripetibili e sicuri.

Ringiovanimento Medico

Il futuro attuale è la laserterapia con laser frazionale Erbium Glass con tecnica “fototermolisi frazionale”. Il trattamento non è invasivo, tutto in solo due giorni di rossore, senza  allontanari assolutamente dal lavoro.

Rimozione Lesioni Cutanee

È un trattamento medico finalizzato al recupero di un aspetto giovane della pelle eliminando le lesioni utilizzando sinergicamente sistemi laser, tecniche di medicina e chirurgia estetica e medicina rigenerativa in grado di ottenere risultati stabili e definitivi.

Rimozione Lesioni Vascolari

Esistono differenti tipi di lesioni vascolari ed ognuno riconosce il suo tipo di trattamento specifico con il laser più indicato. Ogni laser ha il suo principio di funzionamento specifico e ha indicazioni altamente specifiche.

Ringiovanimento Vaginale

Se anche tu lamenti i disturbi comunemente collegati all’atrofia vaginale, sappi che da oggi puoi ottenere un nuovo equilibrio attraverso il recupero della fisiologia genitale e il sollievo dai sintomi di cui soffri quotidianamente.

Rimozione Nei

I Nei, sono formazioni cutanee considerate tumori cutanei benigni, con una crescita in eccesso di un determinato tipo di cellule che però non rappresenta un pericolo diretto per il soggetto. In alcuni casi, i nei sono in grado di degenerare.

Rimozione Xantelasmi

Il termine Xantelasma si riferisce ad un deposito di colesterina, nettamente delimitato sotto la pelle/cute di solito sopra od intorno alle palpebre. Anche se non risulta né dannosa né dolorosa, questa piccola escrescenza può essere rimossa.

Rimozione Rinofima

Il Rinofima è un’alterazione della struttura cutanea del naso, con lenta e progressiva evoluzione, fino ad un ingrossamento sproporzionato del naso, che assume una forma bulbosa e bitorzoluta. Patologia, che insorge di più nell’uomo.

Filler e Botox – RINGIOVANIMENTO del VISO

Con il passare degli anni perdiamo la freschezza della nostra pelle. Il nostro aspetto esteriore non rende giustizia alla vitalità che sentiamo dentro di noi. FILLER e BOTOX attenuano con armonia le rughe, riportando alla luce la naturale BELLEZZA del nostro viso.

Rimozione Capillari delle Gambe

Il trattamento può essere eseguito con la Tecnica Sclerosante, con la Tecnica Laser o con la Tecnica Sclero-Muss-Laser che è il frutto della combinazione della pratica sclerosante in associazione alla laserterapia. Questa Metodica permette di eliminare completamente tutti i capillari delle gambe.

Rimozione Grasso

La Rimozione del Tessuto Adiposo viene eseguita con diverse tecniche: PROCEDURE NON CHIRURGICHE HI TECH: Endolipolisi, Endo Laser, Ultrasuoni, HIFU Microfocalizzati e Macrofocalizzati, Ultrashape, Criolipolisi, Laser 1060 Sculpsure, SlimMe, EnCurve.

Rimozione Cellulite

La Rimozione della CELLULITE viene eseguita con diverse tecnologie, tutte metodologie SENZA CHIRURGIA. Di recente, i trattamenti invasivi come la liposuzione vengono messi da parte a favore dei trattamenti estetici non chirurgici.

© Copyright - Addominoplastica chirurgica